Agricoltura biologica, Campania leader
I dati in possesso di Confagricoltura confermano il trend positivo della Campania per quanto riguarda il settore dell’agricoltura biologica. La Rete Rurale Nazionale, offre una lettura approfondita dell’agricoltura biologica in Italia ed ha decretato le aziende biologiche campane, sebbene caratterizzate da una dimensione media di 15,1 ettari, spiccano per la specializzazione nei seminativi (41% della SAU biologica regionale) e nella produzione di frutta in guscio (oltre il 10%). Con 102.895 ettari di superficie agricola utilizzata (SAU) destinata al biologico, la regione raggiunge un’incidenza del 20,9% sulla SAU totale, segnando una crescita dell’1,1% rispetto all’anno precedente. Il numero degli operatori biologici in Campania è cresciuto significativamente, raggiungendo quota 7.473 (+2,1% rispetto al 2022). Tra questi, i produttori esclusivi sono 6.244 (+2,5%), mentre produttori/trasformatori e trasformatori esclusivi registrano variazioni lievemente positive (+0,2%).