Recuperate opere d’arte rubate nel dopoguerra
“L’Oracolo di Delfo” è ritornato finalmente a Napoli. La tela è stata ritrovata in un museo di Los Angeles, negli Stati Uniti d’America e restituita alla Città Metropolitana di Napoli. Ritrovato anche un ritratto di Vittorio Emanuele III, sempre proprietà di Palazzo Matteotti. Questa opera si trovava in Italia. La restituzione è avvenuta nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza delle autorità cittadina e con l’accompagnamento musicale del quartetto di archi del liceo musicale Margherita di Savoia. “L’Oracolo di Delfo”, è un olio su tela del 1880 del pittore napoletano Camillo Miola, acquistato per tremilacinquecento lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, e scomparso poco dopo la fine della Seconda Guerra mondiale. Nel 1972, attraverso il mercato antiquario americano, era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles. L’altro dipinto, il “Ritratto di Vittorio Emanuele III”, del pittore calabrese Achille Talarico nel 1902, è stato recuperato, come l’altro, grazie all’impegno del Nucleo Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale, guidato dal comandante Massimo Esposito.