Traffico illecito di rifiuti da un milione di euro
Scoperto un traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia, per un giro di affari pari a un milione di euro. Sono 43 le persone coinvolte e indagate, per lo più di organizzatori dei trasporti, intermediari e gestori formali e di fatto delle società responsabili. Tre società sono state sequestrate tra le province di Napoli, Viterbo e Avellino. Stessa sorte è toccata a terreni agricoli, capannoni e camion in varie province della Puglia. Le indagini hanno avuto inizio con l’individuazione di un flusso di rifiuti speciali, soprattutto scarti di lavorazioni tessili e meccaniche raccolti in balle e caricati su camion, che viaggiavano dalla Campania alle provincie di Taranto e Matera e, in alcuni casi di Cosenza. Sarebbero circa 4mila le tonnellate di rifiuti speciali stoccati illecitamente dall’organizzazione, soprattutto scarti di lavorazioni tessili e meccaniche) raccolti in balle e caricati su camion, finiti nell’inchiesta coordinata Direzione distrettuale antimafia di Lecce, che si è avvalsa di intercettazioni, pedinamenti e videoriprese.